RICERCA AVANZATA

 

L’interfaccia di ricerca avanzata estende i concetti della ricerca semplice permettendo una ricerca fatta con maggiore dettaglio e precisione. Distinguiamo tre zone: in alto i campi di ricerca (cosa cercare), in mezzo l’intervallo temporale in cui effettuare la ricerca, in fondo l’elenco dei database sui quali cercare.

 
Oggetto della ricerca :
 

Nella prima parte è possibile specificare fino a tre campi di ricerca, ognuno con il livello previsto dalla ricerca semplice, e concatenarli tra di loro con operatori logici. Si possono specificare tre combinazioni diverse di

  • campo in cui cercare
  • testo da cercare
  • Modalità di ricerca (vedere “Cerca” nell’interfaccia semplice)

E concatenarle tra loro mediante l’operatore logico presente nell’ultimo campo di ciascuna riga della form di ricerca.

Cliccando sull’icona con il simbolo A-Z si accede alla funzionalità di scan, in modo analogo alla ricerca semplice (si veda il paragrafo “Finestra di Scan” per i dettagli sul suo funzionamento).

Categoria: permette di restringere la ricerca ad una delle categorie IPTC (cronaca, spettacolo, eccetera).

 

Intervallo della ricerca :
 

Nella parte mediana della finestra è possibile specificare il dettaglio dell’intervallo di tempo in cui effettuare la ricerca; selezionando l’apposito radio button è possibile effettuare ricerche su:

  • tutte le news presenti nei vari databases (tutte);
  • L’ultima settimana (ultima settimana), l’ultimo mese (ultimo mese), l’ultimo anno (ultimo anno) a partire dalla giornata corrente;
  • Un giorno specifico (giorno)
  • Un periodo particolare (periodo). In questo caso occorre specificare il periodo valorizzando i campi “dal” e “al”, aiutandosi eventualmente con lo strumento calendario.

Per utilizzare lo strumento calendario è sufficiente far click sopra l’icona calendario e selezionare, “scorrendo” il calendario virtuale come un qualsiasi calendario cartaceo, la data di interesse.

Database in cui cercare :
 

Nella terza parte della form è presente un elenco di database supportati dal sistema di accesso multimediale distribuito MIDA.

La lista è organizzata su due colonne e mostra i seguenti dati:

  • Nome del database
  • Icona “imposta” (riporta la form di ricerca alla ricerca semplice, con riportato il database prescelto)
  • Icona “info” (visualizza informazioni sul database)

Per impostare il/i database è sufficiente selezionare il riquadro a sinistra del nome database. In caso di database con tipologie di informazioni eterogenee (es. testi e foto) la ricerca mostrerà, invece dell’anteprima, un sommario di risultati divisi per database. Cliccando sulla singola voce di sommario si accederà all’anteprima dei risultati.